La Compliance di SeaCorridor | SeaCorridor

La Compliance di SeaCorridor

Il Codice Etico

Anticorruzione

L'organismo di Vigilanza

Il Sistema di whistleblowing

Guideline Privacy e data protection

Il Decreto Legislativo n. 231 dell'8 giugno 2001 ha introdotto la disciplina della Responsabilità Amministrativa delle Società in base alla quale queste possono essere ritenute responsabili, e conseguentemente sanzionate, in relazione a taluni reati commessi o tentati nell'interesse o a vantaggio della società dagli amministratori o dai dipendenti. La responsabilità della società viene esclusa se essa ha adottato ed efficacemente attuato, prima della commissione di reati, modelli di organizzazione, gestione e controllo idonei a prevenire i reati stessi (“Modello 231”) e ha istituito un Organismo preposto a vigilare sul funzionamento e sull'osservanza dei modelli (“Organismo di Vigilanza”).

SeaCorridor ha adottato il proprio Modello 231, del quale il Codice Etico rappresenta un principio generale non derogabile, e provvede al suo costante aggiornamento.

I principi e i contenuti del Modello 231 sono destinati ai componenti degli organi sociali, del management e ai dipendenti della Società (se presenti), nonché a tutti gli eventuali collaboratori, consulenti, partner, fornitori e controparti in Italia e all’esterno e, in generale, a tutti i terzi che agiscono per conto della Società.

I principi e i contenuti del d.lgs. n. 231 del 2001 e del Modello 231 sono divulgati mediante corsi di formazione indirizzati alle persone di SeaCorridor.